Cos'è la Diastasi Addominale?
La diastasi addominale consiste nell’allontanamento dei due muscoli retti dell’addome.
​
La perdita di funzione contenitiva della guaina tendinea che avvolge i due muscoli retti addominale ha un importante impatto sulla qualità della vita in termini di salute fisica e psicologica.
Sintomi
-
Mal di schiena
-
Dolori alle anche e al bacino
-
Incontinenza
-
Ernia
-
Gonfiore
-
Pancia con forma a “pera”
-
Nausea
-
Difficoltà digestive
-
Difficoltà respiratorie
-
Peristalsi
-
Postura da iperlordosi
-
Senso di pesantezza al pavimento pelvico
Cause
-
Gravidanza (gemellare, < 35 anni, feto con peso elevato, gravidanze precedenti, forte aumento di peso)
-
Eccessiva attività fisica
-
Indebolimento muscolare
-
Tosse cronica
-
Obesità
-
Vecchiaia
-
altre malattie che provocano conati intensi di vomito
Quando intervenire?
Quando la distanza tra la fascia destra del retto addominale e quella di sinistra è superiore a 2,5 centimetri, siamo in presenza di diastasi, che tuttavia si risolve fisiologicamente entro 12 mesi dal parto.
​
In caso di post-parto, il Centro Ohana consiglia di intervenire con un percorso mirato appena la mamma è nelle condizioni psico-fisiche di iniziare. L’azione ha valore preventivo.
In tutti gli altri casi, il prima possibile.
COSA FARE
​
Il Centro Ohana segue le pazienti nel Percorso Diastasi:
-
nel Post Parto
-
Pre e Post Intervento
-
in fase Riabilitativa
-
in fase di Mantenimento
Prenota il primo colloquio gratuito
Consegna alla prima visita la documentazioni/referti in tuo possesso
Valutazione dei Professionisti e condivsione cartella
Percorso personalizzato
coming soon: Ecografia addominale e Diagnosi con strutture convenzionate
PROPOSTA DEL CENTRO OHANA
Il Percorso DIASTASI proposto dal Centro Ohana si basa sulla valutazione addominale e perineale e sulla riabilitazione motoria specifica e globale.
​
Il percorso viene curato da:
-
Ostetriche
-
Fisioterapiste Osteopate
-
Chinesiologi e Posturologi
-
Biologa Nutrizionista
​
La cartella del paziente viene aperta alla prima visita che, in condivisione tra i professionisti, funge da punto di partenza per programmare la strada migliore da perseguire in termini di metodi e tempistiche.
-
Quanto può durare il percorso?Dipende dal caso specifico. In ogni caso i singoli professionisti monitorano il percorso condividendolo sempre con il Paziente.
-
Quando vengo contattato in seguito alle prime visite per iniziare il percorso?Il tempo di corretta gestione e condivisione delle informazioni del paziente è di circa 1 settimana.
-
Desidero una seconda gravidanza, ha senso svolgere una riabilitazione addominale e/o perineale?A maggior ragione ha senso preparare il corpo ad un cambiamento così importante agendo in prevenzione.
-
Ho il sospetto di avere la Diastasi addominale ma ho partorito da più di 4 anni, posso venire da voi comunque?Certo, chiunque può (e dovrebbe) iniziare un percorso se ne sente il bisogno. In base al primo colloquio (gratuito) il paziente viene indirizzato al professionista specifico per iniziare il percorso.
-
Sono seguito dal mio Osteopata (n.d.r. o qualsiasi altro professionista non del Centro Ohana). Posso iniziare il percorso con voi mantenendo le visite con il mio professionista di fiducia?Certo. Richiediamo sempre la documentazione scritta del professionista di riferimento. Il Centro Ohana non è tuttavia responsabile di ritardi e/o mancanza di collaborazione del professionista di fiducia.
-
Posso iscrivermi al corso di gruppo di Ginnastica Ipopressiva?È fortemente consigliato aver svolto prima: un percorso individuale; una valutazione addominale e del pavimento pelvico. Inoltre il Centro Ohana dà precedenza ai pazienti che hanno svolto/svolgono un percorso individuale presso la propria struttura.
I principi cardini del Centro Ohana in questo percorso sono:
-
Informazioni pratiche e corrette
-
Supporto a 360 gradi con diversi professionisti
-
Ampio spazio di condivisione
-
Visite specialistiche